14 Novembre – Giornata Mondiale del Diabete

Perché lo stile di vita è la prima medicina?

Il 14 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Diabete, un’occasione per riflettere sull’importanza della prevenzione e della cura di questa malattia che, solo in Italia, interessa milioni di persone.

Il diabete non riguarda soltanto chi ha già ricevuto una diagnosi: spesso si parla di “prediabete”, una condizione silenziosa che può essere invertita con le giuste scelte quotidiane. Ecco perché conoscere, prevenire e adottare uno stile di vita equilibrato fa davvero la differenza.

L’Alimentazione è il primo passo concreto.

Non serve rinunciare a tutto: serve equilibrio.

  • Più verdura e frutta di stagione, ricche di fibre che aiutano a tenere sotto controllo la glicemia.
  • Cereali integrali al posto di quelli raffinati, per ridurre i picchi di zucchero nel sangue.
  • Proteine magre come pesce, legumi e carni bianche.
  • Limitare zuccheri semplici e bevande gassate, spesso responsabili di sbalzi glicemici.

L’Attività fisica è la migliore alleata.

Bastano 30 minuti di camminata al giorno per migliorare la sensibilità all’insulina, mantenere il peso sotto controllo e proteggere cuore e vasi sanguigni. Non è necessario fare sport intensi: la costanza conta più dell’intensità.

Controlli periodici: la sicurezza in più

Un semplice esame della glicemia può rivelare molto sul nostro stato di salute. Dopo i 40 anni – soprattutto se si hanno casi di diabete in famiglia, sovrappeso o pressione alta – è consigliabile eseguire controlli regolari.

Farmacia Lancini amica di famiglia

La nostra farmacia non è solo un luogo dove acquistare farmaci, ma un presidio di salute vicino alle famiglie. In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, siamo a disposizione per consigli personalizzati su alimentazione, stile di vita e monitoraggio glicemico.

Ti invitiamo a passare in farmacia per ricevere informazioni pratiche, verificare insieme i tuoi fattori di rischio e scoprire come piccoli gesti quotidiani possono diventare grandi strumenti di prevenzione.

La salute inizia da scelte consapevoli. Facciamole insieme.